DISSIPATORE DI CALORE
Cistelaier S.p.A., grazie alla lunga esperienza nelle forniture di circuiti stampati per il settore militare, ha la possibilità di realizzare diverse tipologie di circuiti stampati con applicazione di dissipatore di calore e stabilizzatori di dimensione sia interni che esterni.
Per Cistelaier S.p.A. è comune l’uso del CIC "Copper-Invar-Copper”, nella sua struttura 12,5% - 75% - 12,5% con spessore finale di 150um, al fine di garantire una maggior stabilità dimensionale del circuito durante le rapide escursioni termiche tipiche dell’utilizzo aeronautico.
I materiali per la realizzazione dei dissipatori possono essere:
• Alluminio, con finitura anodizzata (vari colori), cromata e neutra. Nel caso di dissipatori in alluminio inseriti all’interno del circuito non è possibile creare delle connessioni metallizzate con lo stesso, è però possibile eseguire fresature a profondità controllata per poter appoggiare il ”case” del componente direttamente sul dissipatore;
• Rame, con finitura nichelata o stagnata. I dissipatori in rame possono essere inseriti anche all’interno del circuito come piano di massa oppure piano termo dissipativo andando sfruttare la possibilità di avere anche connessioni metallizzate con lo stesso.
Mentre i sistemi di incollaggio in uso sono:
• Prepreg noflow Tg 150°epossidico;
• Prepreg noflow Tg180° epossidico;
• Prepreg noflow Tg 250° poliammidico;
• Adesivo 3M – VHB.