IMPEDENZA CONTROLLATA


Con l’aumentare della velocità di interscambio di segnali nella moderna componentistica elettronica, si è reso necessario da parte dei produttori di laminato studiare materiali speciali in grado di avere comportamenti stabili e certi all’aumentare della frequenza di lavoro del componente elettronico e preservare l’integrità dei segnali.
Di pari passo i produttori di circuiti stampati hanno dovuto migliorare e controllare in modo più preciso il processo di produzione al fine di garantire le strette tolleranza e la riproducibilità richieste dai moderni progetti.
Cistelaier S.p.A. ha pertanto investito in diversi ambiti al fine di poter supportare i propri clienti nei progetti "high speed”:
   • Sistema di calcolo, verifica e layup in strutture ad impedenza controllata: Polar SI8000;
   • Applicativo Software di Genesis per lo sviluppo del coupon di riferimento;
   • Strumenti di misura (2) delle impedenze da coupon di riferimento: Polar CITS500S;
   • Sistema di controllo e dosaggio dell’attivazione del rame a basso attacco per non variare lo spessore del rame di base;
   • Sistema di controllo e dosaggio nella fase di incisione acida al fine di garantire un processo costante ed il mantenimento di una tolleranza di +/-10% sulla dimensione delle piste, fino +/-5% in specifici casi;
   • AOI con controllo selettivo delle piste ad impedenza controllata con possibilità di verifica con tolleranze dimensionali su specifiche piste. 

Tutti prodotti ad impedenza controllata sono soggetti ad un "controll plan” specifico durante la produzione del primo lotto al fine di validare sia il processo di produzione degl’inner layer che quello di pressatura, dove con sezioni metallografiche nei punti specifici, si verifica il mantenimento dei dielettrici stabiliti in fase di progettazione. 

Cistelaier S.p.A. è in grado di supportare i propri clienti nel calcolo del layup corretto in base a design o materiale prescelto, nonchè a fornire diversi materiali ad alte prestazioni per impiego ad impedenza controllata:
   • NELCO Corp.: N4000-13 e N4000-13SI;
   • ITEQ Corp.: IT150D e IT200LK;
   • Rogers Corp.: RO4350, RO4003 e RO4450;
   • Arlon: 25N e 25FR.